Canali Minisiti ECM

Risarcimento al medico precario da troppo tempo

Medlex Redazione DottNet | 11/03/2019 21:24

La pronuncia della Corte d'Appello di Bari crea un importante precedente

"La Corte di appello di Bari, con pronuncia del 7 marzo 2019 ha confermato quanto già sentenziato dal tribunale del Lavoro di Trani e cioè che un medico e più in generale qualsiasi dipendente della sanità pubblica ha diritto a essere risarcito qualora lavori per oltre 36 mesi di servizio senza ragioni oggettive, a prescindere da una eventuale stabilizzazione". È quanto dichiara Graziangela Berloco all'Agenzia Dire, avvocato difensore di due dirigenti medici che "avevano superato un concorso ma venivano assunti con contratto a tempo determinato senza alcun valido motivo", dice all’agenzia Dire.

Il continuo rinvio a contratti a tempo determinato sono una sorta di escamotage che "l’Asl per risparmiare usa per non bandire nuovi concorsi preferendo abusare dei contratti a termine".

pubblicità

"Nella stessa situazione del medico da me assistito – aggiunge – ci sono numerosi altri casi di medici, infermieri, operatori sanitari che continuano a subire la ingiustificata reiterazione del contratto a termine e che, stando all’orientamento giurisprudenziale ormai consolidato della Cassazione, ripreso dalla Corte d’appello, hanno diritto al risarcimento". Che è pari a 6 mensilità lorde, circa 25mila euro, secondo quanto disposto del tribunale di Trani. "Ricevo richieste di tutela legale anche da fuori regione ma è per la Puglia che si profila il contenzioso con più aderenti", conclude l’avvocato.

Commenti

I Correlati

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

L'Italia ha mostrato un trend favorevole più pronunciato nelle fasce 0-20 anni, con una diminuzione di oltre il 5%, rappresentando il più rapido calo dei tassi di incidenza a livello globale

Ti potrebbero interessare

Secondo la Cassazione, la lesione psicologica cronica successiva a un intervento chirurgico mal riuscito, se accertata clinicamente, va ad aumentare la quota di danno biologico risarcibil: non scatta la personalizzazione consentita dal danno morale

Nell'ordinanza n. 5922/2024 la Cassazione ricorda le regole di riparto dell'onere probatorio qualora un soggetto invochi il risarcimento del danno da errore medico in ragione di un rapporto di natura contrattuale

La sentenza: assolto militare che rifiutò di indossarla, Matteo Bassetti consulente

I giudici si sono rifatti a una norma del ‘91 secondo la quale il medico in servizio di guardia deve rimanere a disposizione «per effettuare gli interventi domiciliari al livello territoriale che gli saranno richiesti

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"